Newsletter BCLu settembre 2024
 

E le foglie secche si fan sempre più rare.

Assapori il momento - bello a vedersi -

in cui tutto si trascolora.

Il momento del calar del sole.

Si fa posto a una breve sera.

I tuoi pensieri volgono

a una sentita melanconia.

Le ombre hanno ormai vinto

questa breve e secca sera

d'autunno.

- Siro Ortelli (1937-2021) -, Sera d'autunno, da Sere d'autunno - 

 

 


Nell'ambito del progetto Chilometro zero, la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla matinée-colazione

Scrivo un libro. Produzione e promozione dell'editoria nella Svizzera italiana.

Intervengono: Natascha Fioretti, Raoul Fontana, Luca Pascoletti, Sergej Roić e Anna Ruchat.

Modera: Stefano Vassere. 

Venerdì 30 agosto 2024, ore 09:00-10:30, Terrazzo di Sala Tami. 

Dalle 09:00 caffè e cornetti.

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate

dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

   

Nell'ambito del progetto Chilometro zero, la Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata con

Natalie Paces. La giostra dei destini. Tra storia e romanzo nell'Ucraina del XX secolo.

Interviene: Natalie Paces.

Modera: Luca Saltini. 

Venerdì 30 agosto 2024, ore 18:00, Piazzale esterno. 

L'evento si terrà anche in caso di cattivo tempo secondo disposizioni puntuali comunicate

dagli organizzatori.

 

INVITO

FACEBOOK

 

   

La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata a tema

Vite di donne e di scrittrici. Incontro (auto)biografico con Sandra Petrignani.

Intervengono: Sandra Petrignani, Natascha Fioretti e Stefano Vassere.

Mercoledì 4 settembre 2024, ore 18:00, Sala Tami. 

 

INVITO

FACEBOOK

 

Catalogo SBT:

 

Autobiografia dei miei cani / Sandra Petrignani. - Milano: Gramma Feltrinelli, 2024

 

La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata a tema

Il villaggio svizzero. Una iniziativa della Confederazione per la popolazione di Milano 1945-1959.

Intervengono: Roberta Ramella, Giorgio Uberti e Marino Viganò.

Modera: Luca Saltini.

Martedì 10 settembre 2024, ore 18:00, Sala Tami. 

 

INVITO

FACEBOOK

 

La Biblioteca ha il piacere di invitarla all'inaugurazione della mostra

Le Edizioni Tallone nelle raccolte della Biblioteca cantonale.

A cura di: Luca Saltini.

Intervengono: Enrico Tallone, Roberto Cicala e Luca Saltini.

Mercoledì 25 settembre 2024, ore 18:00, Sala Tami. 

 

INVITO

FACEBOOK

 




Narrativa
Novità agosto


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Narrativa bambini - ragazzi - adolescenti
Novità agosto


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Saggistica
Novità agosto


• selezione dal catalogo online
• elenco in PDF

Mediateca
Novità agosto


selezione dal catalogo online
elenco in PDF

Ebook
Novità agosto


• Ultimi acquisti MLOL

È possibile proporre l'acquisto di documenti che non trovate nel catalogo.


Consiglio del mese - Narrativa

Donne di tipo 1 / Roberta Casasole. - Milano: Feltrinelli, 2024.

 

 

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Narrativa per bambini

È tardi! / Luigi Dal Cin; illustrazioni di AntonGionata Ferrari. - [Zurigo]: ESG, Edizioni svizzere per la gioventù, [2024].

 

Età di lettura: dai 7 anni

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Videoteca

Mothers' instinct / regia di Benoît Delhomme. - [Assago Milanofiori]: Plaion Pictures, [2024].

 

 

 

scheda BCLu

 

Il piccolo principe

A partire dal 2 settembre 2024, nelle vetrine del piano -1, la Biblioteca espone, su gentile concessione del maestro Francesco Dagani, una selezione di svariate edizioni, in altrettante lingue, de "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry.

PRESENTAZIONE

 

   

Impressum
Biblioteca cantonale Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano
Link utili
Newsletter BCLu
Biblioteca cantonale Lugano