Newsletter BCLu novembre 2023
 

"Per questo preferisco di gran lunga l'autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra."

- ren Kierkegaard - 

 

 


La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla presentazione del volume

Virginia Woolf. La sorella di Shakespeare e altri ritratti di scrittrici. 

A cura di Oriana Palusci, Mondadori, Milano, 2023.

Intervengono: Oriana Palusci e Natascha Fioretti.

Modera: Luca Saltini. 

Mercoledì 8 novembre 2023, ore 18:00, Sala Tami. 

 

INVITO

FACEBOOK

 

Catalogo SBT:

 

La sorella di Shakespeare e altri ritratti di scrittrici / Virginia Woolf ; a cura di Oriana Palusci. - Milano: Mondadori, 2023

 

"Viva la musica!": questo è il tema della Notte del racconto 2023 scelto dai promotori nazionali ISMR.

Ogni anno in tutta la Svizzera, scuole, assemblee genitori e biblioteche si organizzano per creare un momento di lettura ad alta voce rivolto ai bambini di tutte le età.

Venerdì 10 novembre 2023, dalle 16:45 alle 17:30.

Tutti i bambini sono invitati in Biblioteca ad ascoltare delle splendide storie sui suoni e sulla musica.

A ogni partecipante è consigliato portare il proprio cuscino. Al termine della lettura sarà offerta una merenda.

Iscrizione obbligatoria a Maddalena Moccetti.

Vi aspettiamo numerosi!

 

INVITO

FACEBOOK

 

La Biblioteca, in collaborazione con l'Associazione culturale Il Filo, ha il piacere di invitarla alla serata a tema

La vita parallela di Fitzgerald ed Epicuro.

Intervengono: Nicola Manuppelli e Roberta Frugoni.

Modera: Luca Saltini. 

Lunedì 13 novembre 2023, ore 18:00, Sala Tami. 

 

INVITO

FACEBOOK

 

La Biblioteca ha il piacere di invitarla alla serata a tema

La giovane Inge. Un ritratto di Inge Feltrinelli.

Intervengono: Carlo Feltrinelli, Natascha Fioretti, Marco Meier e Margherita Saltamacchia.

Modera: Stefano Vassere. 

Martedì 21 novembre 2023, ore 18:00, Sala Tami. 

 

INVITO

FACEBOOK

 

Catalogo SBT:

 

Ingemaus / Marco Meier. - Milano: Feltrinelli, 2023.

 

 

La Biblioteca, in collaborazione con la Società Astronomica Ticinese, ha il piacere di invitarla alla serata a tema

La prima luce dell'universo.

Intervengono: Aniello Mennella e Renzo Ramelli.

Modera: Luca Saltini. 

Giovedì 23 novembre 2023, ore 18:00, Sala Tami. 

 

INVITO

FACEBOOK

 

Dal 17 ottobre al 18 novembre 2023, al pianterreno della Biblioteca, è possibile visitare la mostra

Edizioni Henry Beyle. Carte, immagini, libri.

Al piano -1 sono in vendita alcune preziose pubblicazioni dell'editore milanese Henry Beyle e il manifesto della mostra.

 

 




Narrativa
Novità ottobre


selezione dal catalogo online
link nuove acquisizioni
elenco in PDF

Narrativa bambini - ragazzi - adolescenti
Novità ottobre


selezione dal catalogo online
link nuove acquisizioni
elenco in PDF

Saggistica
Novità ottobre


• selezione dal catalogo online
• link nuove acquisizioni
• elenco in PDF

Mediateca
Novità ottobre


selezione dal catalogo online
link nuove acquisizioni
elenco in PDF

Ebook
Novità ottobre


• Ultimi acquisti Sbt
• Ultimi acquisti MLOL

È possibile proporre l'acquisto di documenti che non trovate nel catalogo.


Consiglio del mese - Narrativa

Koala / Lukas Bärfuss. - Roma: L'orma, 2023.

 

Vincitore dello Schweizer Buchpreis nel 2014

 

scheda BCLu

 

   

Consiglio del mese - Narrativa per bambini 

Bat e Flamingo / Daniel Frost. - Milano: Babalibri, [2023].

 

Età di lettura: dai 3 anni

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Saggistica

Una storia dei diritti delle donne / Alessandra Facchi, Orsetta Giolo. - Bologna: Il Mulino, [2023]. 

 

scheda BCLu

 

Consiglio del mese - Videoteca

Rapito / un film di Marco Bellocchio. - [Milano]: Eagle Pictures, [2023].

 

scheda BCLu

 

Vincitore del Nastro d'argento come Miglior film nel 2023

 

Chiusura straordinaria

Durante il mese di novembre la Biblioteca resterà chiusa:

  • mercoledì 1 (Ognissanti)

Comunicato di servizio

Si avvisa l'utenza che giovedì 2 novembre dalle ore 12:00 alle ore 13:30 l'accesso ai servizi di rete (posta elettronica, internet, telefonia, file server, applicazioni web, eccetera) non sarà possibile.

Grazie per la comprensione.

Impressum
Biblioteca cantonale Lugano
Viale Carlo Cattaneo 6
6900 Lugano
Link utili
Newsletter BCLu
Orari di apertura e contatti
Biblioteca cantonale Lugano