La Biblioteca ha il piacere presentare la mostra inaugurata il 31 maggio 2023
Andar per libri d'artista. Proposte dal Fondo Fernanda Fedi e Gino Gini.
A cura di Fernanda Fedi, Gino Gini e Luca Saltini.
Nel 1983 Fernanda Fedi e Gino Gini - attivi da diversi anni nel campo dei libri d'artista - decisero di dare vita all'Archivio Libri d'Artista di Milano, rendendosi conto che i documenti espositivi, i cataloghi e le mostre nel settore erano piuttosto rari. Si trattava di un progetto in progress cui moltissimi artisti aderirono inviando opere che hanno costituito il primo nucleo della raccolta. Nel corso degli anni successivi numerose altre sono pervenute, tanto che la raccolta ha ormai superato il migliaio di pezzi. Si tratta di un corpus che comprende esemplari di pregio, unici o a tiratura limitata, pubblicati in Italia o altrove ed elaborati secondo le tecniche della grafica tradizionale in tutte le sue declinazioni o attraverso soluzioni più coraggiose, fino a toccare i confini della forma del libro, quando il supporto testuale sta per cedere la sua essenza tradizionale per diventare altro. Questi materiali sono stati oggetto di decine di mostre a livello internazionale e sono confluiti oggi nella raccolta dei libri d'artista della Biblioteca cantonale di Lugano che costituisce ormai una collezione di notevole rilievo. La mostra Andar per libri d'artista intende celebrare questa importante acquisizione, raccontandone alcuni possibili percorsi.
La mostra resterà aperta fino al 16 settembre 2023.
Catalogo SBT:
Andar... per libri d'artista: Fernanda Fedi e Gino Gini / introduzione di Anna Comino. - Torino: Galleria Freddi, 2018
Al banco prestiti è inoltre disponibile il libro pubblicato in occasione della mostra (CHF. 5.-).
|