Bollettino BCLo settembre 2022

"Guess mine is not the first heart broken
My eyes are not the first to cry
I'm not the first to know
There's just no getting over you
"
Olivia Newton-John in Hopelessly devoted to you (Grease)


Nuovi orari di apertura della Biblioteca

Siamo lieti di annunciare che a partire da lunedì 5 settembre la Bilblioteca cantonale di Locarno estende gli orari di accesso a Palazzo Morettini:

l'edificio sarà aperto anche il lunedì dalle 09:00 alle 19:00.

La consulenza bibliografica, i servizi di prestito interbibliotecario e copisteria nonché la concessione dell'accesso a banche dati e internet continueranno a essere garantiti secondo gli orari abituali:

  • martedì-venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30;
  • sabato dalle 9:00 alle 13:00.

La postazione di autoprestito, per mezzo della quale l’utenza può procedere in autonomia alle operazioni di prestito dei materiali collocati a libero accesso (esclusi i periodici dell’Emeroteca) e di quelli prenotati, di resa dei documenti della nostra Biblioteca nonché di rinnovo delle scadenze, è a disposizione durante l’intero orario di apertura dell'edificio.

Venite a provare il nostro autoprestito!
VIDEO AUTOPRESTITO

Leggi il Comunicato stampa ufficiale!


La lingua-corpo di Organsa

La Biblioteca cantonale di Locarno ha il piacere di invitarvi all'incontro

La lingua-corpo di Organsa
mercoledì 7 settembre 2022 alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Interverranno: Mariangela Mianiti, scrittrice di Organsa (Milano : il verri edizioni, 2021), e Sandro Bianconi, linguista e storico della lingua.

Vi aspettiamo!

INVITO

In italiano, please! Per un uso equilibrato di italiano e inglese nel mondo accademico

La Biblioteca cantonale di Locarno ha il piacere di invitarvi all'incontro

In italiano, please! Per un uso equilibrato di italiano e inglese nel mondo accademico
venerdì 9 settembre 2022 alle ore 18:15, nella sala conferenze di Palazzo Morettini.

Interverranno: Alessio Petralli, linguista e direttore della Fondazione Möbius Lugano, Marco Cerase, Consigliere della Camera dei deputati della Repubblica Italiana e autore di In italiano, please! Istigazione all’uso della nostra lingua all’università (Roma : Armando editore, 2019), e Monica Duca Widmer, ingegnera chimica e Presidente dell’Università della Svizzera italiana.

Vi aspettiamo!

INVITO


Narrativa
NOVITÀ settembre

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     •  link nuove acquisizioni
 

Narrativa bambini, ragazzi e adolescenti
NOVITÀ estate

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     •  link nuove acquisizioni 

Narrativa in lingua straniera
NOVITÀ 2° quadrimestre 2022

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     •  link nuove acquisizioni
 

Saggistica
NOVITÀ luglio/agosto

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     •  link nuove acquisizioni 

Videoteca
NOVITÀ settembre

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     •  link nuove acquisizioni 

Fonoteca
NOVITÀ settembre

     •  elenco in PDF
     •  selezione dal catalogo online
     •  link nuove acquisizioni 

 

Vi ricordiamo che è possibile proporre l'acquisto di documenti che ritenete interessanti.

Impressum
Biblioteca cantonale Locarno
Via Cappuccini 12
6600 Locarno
Link utili
Newsletter BCLo
Orari di apertura e contatti
Biblioteca cantonale Locarno