Promemoria evento 18 febbraio ed Evento 24 febbraio 2022

Luci e ombre della globalizzazione. Lingua italiana e mondo globalizzato

La Biblioteca cantonale di Locarno, in collaborazione con il Club Plinio Verda, ha il piacere di ricordarvi la conferenza

Luci e ombre della globalizzazione. Lingua italiana e mondo globalizzato
venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 18:15, nella Sala conferenze di Palazzo Morettini.

Interverranno Alessio Petralli, linguista e direttore della Fondazione Möbius Lugano, e Lorenzo Tomasin, professore all'università di Losanna.

Modera la serata Stefano Vassere.

Conformemente alle vigenti disposizioni cantonali e federali i posti sono limitati e l'accesso è consentito solo con Certificato Covid 2G (vaccinati e/o guariti), documento d'identità e mascherina.
È possibile la prenotazione dei posti telefonando allo 091 816 20 00 o scrivendo all'indirizzo bclo-segr.sbt@ti.ch.

Vi aspettiamo!

INVITO

La follia nella tragedia greca: agente esterno o struttura psichica?

L'Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione della Svizzera Italiana, in collaborazione con la Biblioteca cantonale di Locarno, ha il piacere di invitarvi alla teleconferenza

La follia nella tragedia greca: agente esterno o struttura psichica?,
giovedì 24 febbraio alle ore 18:00, in videoconferenza streaming.

La teleconferenza sarà tenuta dal Professor Guido Paduano, professore emerito di Filologia Classica all’Università di Pisa e direttore di “Maia”, rivista di Letterature Classiche, e di “Dioniso”, Annale dell’Istituto Nazionale del Dramma antico.

La partecipazione è aperta a chiunque, non occorre iscriversi o registrarsi, sarà sufficiente cliccare il link diretto sulla pagina principale dell'AICC-DSI (www.culturaclassica.ch).

Vi aspettiamo!

INVITO

Impressum
Biblioteca cantonale Locarno
Via Cappuccini 12
6600 Locarno
Link utili
Newsletter BCLo
Orari di apertura e contatti
Biblioteca cantonale Locarno