|
 |
 |
|
Newsletter No. 168, agosto 2023
|
M’abbandono all’adorabile viaggio: leggere, vivere dove conducono le parole.
Paul Valéry, Album di versi antichi, 1947
|
 |
 |
Chilometro zero. Giugno - agosto 2023
Prosegue fino a fine agosto Chilometro zero, il ciclo di conferenze estive all’aperto dove si potranno incontrare scrittrici, scrittori e altre figure professionali legate al mondo dei libri e della letteratura. In collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio.
Info: agenda Sbt; programma 1-16 agosto 2023 ; ascolta gli incontri 2022 a Bellinzona
|
Giovedì
17
ore 18:30 |
Chilometro zero. Cartografia di una valle alpina. La valle di Blenio (1500-1865)
I documenti cartografici sulla valle di Blenio affascinano per il loro linguaggio, tecnico e artistico al tempo stesso. Come sono stati concepiti? Stefano Bolla, autore di Cartografia di una valle alpina. La valle di Blenio (1500-1865) (Bellinzona, Edizioni Casagrande, 2023) ci aiuta a comprendere quelle carte, grazie alla conoscenza della storia di valle, alle competenze cartografiche e… a un pizzico di spirito investigativo.
Interverranno: Stefano Bolla e Stefano Vassere
Info: invito ; catalogo SBT
|
Mercoledì
23
ore 19:00
|
Chilometro zero. Le guide nello zaino. Ticino culturale da sfogliare e visitare
Come riqualificare un castello, un teatro, un monumento abbandonato perché torni a fungere da punto di riferimento nel paesaggio contemporaneo? La recente guida della Società di storia dell’arte in Svizzera (SSAS) Il castello di Serravalle curata da Silvana Bezzola Rigolini e divenuta un nuovo tassello del progetto di valorizzazione del bene culturale, ne costituisce un qualificato esempio.
Interverranno: Silvana Bezzola Rigolini, Valeria Frei e Stefano Vassere.
Al termine verrà offerto un rinfresco.
Info: invito ; catalogo SBT ; guide SSAS
|
Martedì
29
ore 18:30
|
Chilometro zero. Libri in panchina. Allenamento alla lettura
Cosa fanno gli sportivi quando non ci sono le partite? Tra la fine di un campionato e la ripresa di una nuova stagione, la pausa estiva per le squadre è ridotta. In questa sorta di time out, che cosa trova spazio nella valigia degli atleti per offrire loro un diverso allenamento della mente?
Interverranno: Luca Cereda, Mattia Croci-Torti, Stefano Marelli e Stefano Vassere.
In collaborazione con l’Associazione benefica in memoria di Gianni Pestoni.
Info: invito
|
Fino a mercoledì
30
|
Chilometro zero. Mostra Viaggio e arte alla scoperta di sé.
La comune passione per il disegno e il viaggio ha unito i percorsi di Lou Valli e Anna Rigamonti. Le due artiste hanno ritratto, con rapidi disegni e vividi colori, luoghi, situazioni, persone e monumenti, ognuna secondo il proprio stile e punto di vista, ma sempre in coppia. Hanno condiviso questa esperienza esponendo insieme i loro lavori, divenuti una sorta di duplice resoconto di viaggio disegnato. Ingresso libero. Finissage 30 agosto 2023 ore 18:30.
Interverranno: Lou Valli, Anna Rigamonti e Paola Piffaretti.
Info: invito al finissage ; giorni e orari di apertura
|
|
 |
 |
Esposizione bibliografica. 12 temi per 12 mesi. Giugno-agosto
Per tutto il 2023, ogni mese, il Global player situato nella Piazza interna ospiterà libri e/o DVD ispirati a una particolare ricorrenza o a un ambito specifico. Si prosegue per il periodo estivo, giugno-luglio-agosto, con i settori letteratura di viaggio e viaggi.
Di più: bibliografia letteratura di viaggio ; bibliografia viaggi
|
 |
Bibliografia. Plinio Martini
Opere di Plinio Martini (1923-1979) e saggistica sulla sua produzione presenti nel catalogo della Biblioteca cantonale di Bellinzona. Una selezione realizzata in occasione del centenario della nascita dello scrittore e insegnante di Cavergno, a cui sarà dedicato un convegno presso la Biblioteca cantonale di Locarno.
Di più: bibliografia ; programma convegno 8-9 settembre
|
 |
Esposizione bibliografica. Marc Augé
Per ricordare Marc Augé, antropologo, etnologo, scrittore e filosofo francese recentemente scomparso, la Biblioteca cantonale di Bellinzona ha redatto una bibliografia con tutte le opere presenti nel catalogo.
Di più: bibliografia
|
 |
Rubrica. Contastorie
Prosegue Contastorie, il mensile di simpatici racconti che permettono di scoprire nuove letture in un modo alternativo. Come? Scopritelo con la storia che vi proponiamo per il mese di agosto, La danza della pioggia. Istruzioni per non soccombere alle ondate di caldo.
Di più: Contastorie #5
|
 |
Libera il libro.
Quattro passi con un libro: durante l’estate, la postazione di scambio libri Libera il libro, che segue i principi del bookcrossing, vi aspetta nella Piazza esterna di Palazzo Franscini per rilassarvi con un libro nel parco, lungo il fiume, nella natura. Buona lettura!
Di più: poche regole e tanto buon senso ; ascolta le conferenze BcB Libri in movimento (2020) e Pagine nomadi (2022)
|
 |
Corsi estivi. Dialettologia e linguistica storica
Dal 28 agosto al 1. settembre 2023 tornano i corsi estivi di dialettologia e linguistica storica promossi dal Centro di dialettologia e di etnografia (CDE).
Di più: programma CDE
|
|
|
|