|
 |
 |
|
Newsletter No. 110, giugno-agosto 2018 |
 |
Lunedì
11
ore 17.30 |
Dialoghi. Gruppo di lettura "eQuiLibri"
Durante questo incontro si discuterà il libro "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace. Incontro su iscrizione.
Con il sostegno di Bibliomedia Svizzera italiana.
Info: eQuiLibri
|
Giovedì
14
ore 18.30 |
Presentazione. "Dal cuore all'inchiostro. Analisi linguistico-retorica del linguaggio passionale nelle lettere d’amore del Novecento italiano"
Partendo da alcune migliaia di lettere d’amore, prevalentemente inviate da grandi personalità della cultura italiana del XX secolo (senza dimenticare gli scriventi contemporanei, persino quelli alle prese con il mondo digitale) Mattia Pini tenta di rintracciare nel suo studio "Fìrmati col mio nome" le chiavi linguistiche del cuore. Focalizzando l’attenzione sul serbatoio di immagini topiche al quale attingono gli innamorati alle prese con le parole ardenti, l’autore riconduce la fenomenologia d’amore epistolare ad alcune invariabili linguistiche: lessemi, morfemi, sintagmi e figure retoriche.
Intervengono: Mattia Pini, ricercatore; Stefano Vassere, direttore Biblioteca cantonale Bellinzona.
Info: invito
|
Fino a venerdì
22
giugno |
Concorso letterario in biblioteca "Castelli di carta"
È il momento di lasciare la vostra impronta... C’è tempo fino a venerdì 22 giugno per inviare i propri elaborati sul tema “Impronte”. Invariata la formula del Concorso: 1800 battute (spazi compresi); due categorie: “Ragazzi” (riservata agli allievi delle scuole elementari e delle scuole medie) e “Adulti”. Gli interessati possono inviare la loro opera all’indirizzo "Castelli di carta 2018", Biblioteca cantonale di Bellinzona, Viale S. Franscini 30a, 6501 Bellinzona oppure tramite invio elettronico info@castellidicarta.ch
Il bando di concorso è consultabile all’indirizzo: www.castellidicarta.ch
|
|
 |
 |
Nuove acquisizioni
Suddivisa per materie trovate la lista delle nuove acquisizioni, che tengono conto dei più svariati interessi. Vi ricordiamo che è possibile proporre l'acquisto di documenti che ritenete importanti.
Di più: novità maggio ; formulario proposte d'acquisto
|
 |
Bibliografia. Archeologia
È in linea una selezione di volumi e riviste inerenti l'archeologia nel Cantone Ticino e reperibili tramite il Sistema bibliotecario ticinese, realizzata in collaborazione con l'Ufficio dei beni culturali.
Di più: bibliografia
|
 |
Bibliografia. Pride 2018
Il Gay Pride Svizzero si terrà per la prima volta nella Svizzera italiana, a Lugano, dal 28 maggio al 3 giugno. Il nostro Istituto offre il proprio contributo alla discussione su tematiche LBGT e sull’identità sessuale proponendo una bibliografia tematica.
Di più: bibliografia
|
 |
Esposizione bibliografica. Santiago di Compostela
Sin dal Medioevo, pellegrini da tutta Europa si recano a Santiago di Compostela per rendere omaggio all’Apostolo Giacomo il Maggiore. La città è diventata una meta sempre più amata da milioni di persone che ogni anno intraprendono il Cammino per motivi religiosi, spirituali, sportivi o altro. La Biblioteca propone, dal 5 al 19 giugno, di scoprire questo affascinante percorso attraverso guide, racconti di viaggio e molte altre letture.
|
 |
Dossier. Officine FFS di Bellinzona
È in linea il dossier aggiornato della Documentazione regionale ticinese sulle Officine FFS di Bellinzona. Coordinate legislative, rassegna stampa e trasmissioni audio-video raccontano una vicenda scottante ancora in via di definizione, a dieci anni dallo sciopero che ha lasciato il segno nella vita sociale e lavorativa del Cantone Ticino.
Di più: dossier DRT
|
|
 |
 |
Chiusure estive sede di Bellinzona
Informiamo la gentile utenza che la BCB sarà chiusa:
Venerdì 29 giugno 2018, Festa dei SS. Pietro e Paolo
Tutti i sabati di luglio e agosto
Da mercoledì 1 agosto a mercoledì 15 agosto 2018 compresi
Il prestito interbibliotecario è sospeso da lunedì 23 luglio a mercoledì 15 agosto compresi.
Durante i periodi di chiusura di luglio e agosto è aperta al pubblico la Biblioteca cantonale di Locarno.
La Sala consultazione e la Piazza di Palazzo Franscini sono aperte per lo studio secondo gli orari dell'Archivio di Stato.
|
 |
Chiusure estive sedi di Locarno, Lugano e Mendrisio
Locarno:
Tutti i sabati di luglio e agosto
Da venerdì 29 giugno a lunedì 16 luglio 2018 compresi
Lugano:
Tutti i sabati di luglio e agosto
Da lunedì 23 luglio a venerdì 3 agosto 2018 compresi
Mendrisio (chiusura per trasloco):
Da venerdì 1 giugno a venerdì 14 settembre 2018 compresi
|
|
|
|
|
|
|