|
 |
 |
|
Newsletter No. 77, marzo 2015 |
 |
Mercoledì
04
|
Collaborazione tra la Biblioteca cantonale e la Biblioteca comunale di Bellinzona
Primo incontro del progetto Bc2B:
-
Biblioteca comunale, ore 14.00: "Giocare con le parole"
-
Biblioteca cantonale, ore 18.30: "Racconti a sorpresa"
Info: invito
|
Lunedì
09
ore 17.30 |
Dialoghi. Gruppo di lettura "eQuiLibri"
Il gruppo di lettura discuterà del libro "L'amore graffia il mondo" di Ugo Riccarelli.
Con il sostegno di Bibliomedia Svizzera italiana.
Info: eQuiLibri
|
Mercoledì
11
|
Collaborazione tra la Biblioteca cantonale e la Biblioteca comunale di Bellinzona
Secondo incontro del progetto Bc2B:
-
Biblioteca comunale, ore 14.00: "Giocare con le parole"
-
Biblioteca cantonale, ore 18.30: "Racconti a sorpresa"
Info: invito
|
Giovedì
12
ore 18.30 |
Conferenza. "Ramuz, mythologies et réalité"
Conferenza proposta nell'ambito della rassegna dedicata a Charles Ferdinand Ramuz "Tra terra e cielo".
Interviene: Daniel Maggetti.
Info: conferenza in lingua francese ; programma ; selezione dal catalogo di: "scritti di Ramuz", "saggi su Ramuz" e "Ramuz al cinema"
|
Fino a sabato
21
|
Esposizione. "150 anni di Pace e Nonviolenza"
Una mostra per riflettere, guardando al passato per affrontare il presente, sulla trasformazione dei conflitti con mezzi pacifici.
Info: la mostra può essere visitata durante gli orari di apertura della BcB ; bibliografia sul tema della Nonviolenza |
Sabato
21
ore 21.00 |
Spettacolo poetico. "I luoghi dell'anima"
L’Associazione Licenza Poetica desidera celebrare la Poesia con uno spettacolo ad essa dedicato dal titolo “I luoghi dell’anima”. Durante la serata verranno premiati i vincitori del I° Concorso poeticofotografico omonimo e sarà presentata l’Associazione con i suoi progetti.
Intervengono: Stefano Barcella e Renata Sottini (attori), Liliana Lanzarotti e Mery Gargy (musicisti). L’evento sarà moderato da Stefano Impallomeni.
Info: invito |
Mercoledì
25
|
Collaborazione tra la Biblioteca cantonale e la Biblioteca comunale di Bellinzona
Terzo incontro del progetto Bc2B:
-
Biblioteca comunale, ore 14.00: "Giocare con le parole"
-
Biblioteca cantonale, ore 18.30: "Racconti a sorpresa"
Info: invito
|
Giovedì
26
ore 18.30 |
Conferenza. "Ramuz et les questions d'identité, de son temps et pour nous"
Conferenza proposta nell'ambito della rassegna dedicata a Charles Ferdinand Ramuz "Tra terra e cielo".
Interviene: Noël Cordonier.
Ci sarà inoltre la premiazione dei migliori scritti presentati nell'ambito del concorso "Paroles de Ramuz".
Info: conferenza in lingua francese ; programma
|
Sabato
28
ore 15.00 |
Il tesoro monetale di Orselina: un ritrovamento di richiamo europeo. Prime rivelazioni
A pochi mesi dalla scoperta, il tesoro di monete romane ritrovato a Orselina lo scorso dicembre sarà presentato al pubblico, che potrà prendere visione di una parte delle quasi 5'000 monete in bronzo. Si tratta del più importante ritrovamento di questo genere in Svizzera e uno dei pochi a livello europeo.
Intervengono: Claudio Zali, Stefano Vassere e Simonetta Biaggio-Simona.
Info: parte del tesoro sarà visibile al pubblico fino al 9 aprile nella sala dei prestiti durante gli orari di apertura della BcB
|
Fino a venerdì
26
giugno |
Concorso letterario in biblioteca "Castelli di carta". Decimo anniversario del Concorso.
C’è tempo fino a venerdì 26 giugno 2015 per inviare i propri elaborati sul tema “Tanti auguri …” al seguente indirizzo: Castelli di carta 2015, Biblioteca cantonale Bellinzona, Viale Stefano Franscini 30a, 6501 Bellinzona.
Info: bando di concorso; altre informazioni disponibili sul sito di Castelli di carta
|
|
 |
 |
Nuove acquisizioni
Suddivisa per materie trovate la lista delle nuove acquisizioni, che tengono conto dei più svariati interessi. Vi ricordiamo che è possibile proporre l'acquisto di documenti che ritenete importanti.
Di più: novità febbraio ; formulario proposte d'acquisto
|
 |
Dossier. "Droga in Ticino"
È in linea la versione aggiornata del dossier sulla droga in Ticino.
Di più: dossier
|
|
 |
 |
Chiusure
Informiamo la gentile utenza che la BcB sarà chiusa:
-
giovedì 19 marzo (San Giuseppe)
|
|

|
|
|
|
|