Rassegna sull'architettura del paesaggio. Vent'anni di ConProBio. Gravidanza in adolescenza: film e tavola rotonda. 5a edizione del progetto Bc2B. Aggiornamento dossier. Giuseppe Verdi una bibliografia. Festività.

Newsletter No. 57
 marzo 2013

 


Tavola rotonda. "the swiss touch in landscape architecture"

Martedì 05 marzo, ore 18:30. Tavola rotonda nell'ambito della mostra sull'architettura del paesaggio. Intervengono: Paolo Bürgi, architetto del paesaggio, Sophie Ambroise, architetto del paesaggio. Modera: Pippo Gianoni, commissione paesaggio. Invito

Proiezione e festeggiamenti. Vent'anni di ConProBio

Giovedì 14 marzo, ore 18:00ConProBio e la Biblioteca cantonale di Bellinzona hanno il piacere d’invitarvi all’aperitivo biologico e alla proiezione del documentario “The last farmer. Neoliberismo, globalizzazione e agricoltura contadina” di Giuliano Girelli. [Indonesia, Guatemala, Burkina Faso, Italia 2011 - 90 min., prodotto da mais ong]. Intervengono: Angela Tognetti e Giuliano GirelliInvito

Conferenza. "the swiss touch in landscape architecture"

Giovedì 21 marzo, ore 18:30"Quale paesaggio: nuovi compiti - vecchie nostalgie" conferenza nell'ambito della rassegna sull'architettura del paesaggio. Interviene: Martina Voser, architetto del paesaggio, docente Accademia di architettura Mendrisio. Invito

Proiezione e tavola rotonda. "Gravidanza in adolescenza"

Martedì 26 marzo, ore 18:30. Presentazione del film "Es mi vida" (spagnolo con sottotitoli in francese - 32 min.) e tavola rotonda sul tema della gravidanza durante l’adolescenza. Il filmato darà lo spunto per discutere dei programmi di educazione sessuale nelle scuole e della gravidanza nell’età adolescenziale, concentrando l’attenzione sulla realtà locale e di alcuni paesi del sud. Intervengono: Vivianne Luisier, Sophie VenturelliBarbara Bonetti. Invito

Bc2B. Collaborazione tra la Biblioteca cantonale e la Biblioteca comunale di Bellinzona

Mercoledì 27 marzo. Al via la 5a edizione del progetto Bc2B. Primo incontro:

  • Biblioteca comunale, ore 14:00: "I mercoledì di Fabi", con Fabiola Argenta. Per i bambini dai 6 agli 11 anni (iscrizione obbligatoria)  
  • Biblioteca cantonale, ore 18:30: aperitivo letterario sul tema Racconti del "secolo breve", letture affidate alla voce di Gilberto Fusi
Prossimi appuntamenti: mercoledì 17 aprile e mercoledì 8 maggio. Invito

Nuove acquisizioni

Suddivisa per materie trovate la lista delle nuove acquisizioni di febbraio, che tengono conto dei più svariati interessi. Vi ricordiamo che è possibile proporre l'acquisto di documenti che ritenete importanti.

Dossier. "Politica della famiglia in Ticino"

Un tema molto dibattuto in questo periodo riguarda la conciliabilità tra lavoro e vita familiare. A tal proposito la Documentazione regionale ticinese (Drt) ha aggiornato il dossier sulla politica della famiglia in Ticino.

Bibliografia. Giuseppe Verdi

La biblioteca cantonale di Bellinzona ricorda la figura di Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita, con un’esposizione di documenti in sala prestito a partire dal 4 marzo. È un piccolo assaggio di quanto posseduto dal sistema bibliotecario ticinese sull’argomento, una selezione fra più di 400 documenti in totale, distribuiti fra tutte le biblioteche del Ticino: libri, partiture, CD-audio e video che raccontano l’avventura umana e musicale del Maestro di Busseto. Bibliografia


Chiusura

Biblioteca e Archivio di Stato sono chiusi martedì 19 marzo, festa di San Giuseppe.

 


Impressum
Biblioteca cantonale Bellinzona
Viale S. Franscini 30a
6501 Bellinzona

Orari di apertura

tel. 091 814 15 00 / 14
fax 091 814 15 09
email bcb-cultura@ti.ch
web www.sbt.ti.ch/bcb

Archivio di Stato del Cantone Ticino
Viale S. Franscini 30a
6501 Bellinzona

Orari di apertura

tel. 091 814 13 20
fax 091 814 13 29
email decs-asti@ti.ch
web www.ti.ch/archivio
Link utili
Sistema bibliotecario ticinese
Osservatorio culturale