|

Fotografie inedite di Roberto Donetta. "La nozione di diritto soggettivo" di Brenno Martignoni. Continua fino al 30 giugno l'esposizione "Due fotografi intorno al lago: Ernesto e Max Büchi". Castelli di carta, concorso letterario in biblioteca 2011. Presentazione del programma Materiali e documenti ticinesi dell'ASTi. Attenti alle chiusure. Buona estate a tutti voi, cari lettori.
|
Newsletter No. 40
30 maggio 2011
|
 |
 |
Presentazione di "Fieno, ombra, cenere", fotografie inedite di Roberto Donetta
Giovedì 9 giugno, ore 18:30. Presentazione del IV quaderno della Fondazione Archivio Donetta. Nel corso dell’incontro, Maria Rosa Bozzini presenterà l’attività della Fondazione, Antonio Mariotti parlerà delle fotografie contenute nel volume e Alberto Nessi leggerà brani del suo testo su Roberto Donetta. Invito
|
 |
Presentazione di "La nozione di diritto soggettivo. Nuove prospettive" di Brenno Martignoni
Giovedì 16 giugno, ore 18:30. […]"Ancora oggi il concetto di diritto soggettivo sfugge ad una classificazione dogmatica assoluta, ma ciò importa poco poiché importante è riconoscerlo più che definirlo e riconoscere anche gli obblighi che il diritto soggettivo dell’uno impone all’altro.[…]". Salvioni Edizioni. Invito
|
 |
Esposizione fotografica. "Due fotografi intorno al lago: Ernesto e Max Büchi"
Fino al 30 giugno. Orari di visita: lunedì-venerdì 9.00-19.00, sabato 9.00-13.00. L’esposizione, curata dall’Archivio di Stato, valorizza l’opera dei fotografi locarnesi Ernesto e Max Büchi. Filo conduttore dell’allestimento è il Lago Maggiore, soggetto privilegiato della loro produzione nel periodo 1890-1941. Le quaranta fotografie in bianco e nero fanno parte del Fondo Büchi, depositato all’ASTi e consultabile nel catalogo fotografico online dell’istituto.
|
|
 |
 |
Nuove acquisizioni
Suddivisa per materie trovate la lista delle nuove acquisizioni di ottobre, che tengono conto dei più svariati interessi. Vi ricordiamo che è possibile proporre l'acquisto di documenti che ritenete importanti.
|
 |
Castelli di carta. Concorso letterario in biblioteca 2011
Avete tempo sino a giovedì 30 giugno per inviare il vostro racconto al Concorso letterario in biblioteca “Castelli di carta”. La lunghezza del testo non deve superare le 1800 battute spazi inclusi. Tema della 6a edizione: “Toh! Chi incontro in biblioteca”. Le 12 migliori opere scelte dalla giuria verranno pubblicate in un volumetto; inoltre 4 buoni del valore di CHF 250.00 per la categoria “Ragazzi” e 2 buoni del valore di CHF 500.00 per la categoria “Adulti” saranno offerti da Banca Raiffeisen. Ulteriori informazioni
|
|
 |
 |
Materiali e documenti ticinesi (MDT)
Il programma Materiali e documenti ticinesi dell’Archivio di Stato del Cantone Ticino è dedicato alla salvaguardia e alla pubblicazione di tutte le fonti medievali delle Tre Valli ambrosiane. Negli oltre cento archivi di comuni, patriziati, parrocchie e famiglie della regione, così come nell’Archivio di Stato del Cantone Ticino e nell’Archivio Storico Diocesano di Lugano, sono tramandati oltre 5000 documenti scritti risalenti al periodo tra il X e il XV secolo.
|
 |
Chiusure
BcB e ASTi sono chiusi il 2 giugno (Ascensione), il 13 giugno (Pentecoste), il 23 giugno (Corpus Domini) e il 29 giugno (San Pietro e Paolo).
Luglio e agosto la BcB è chiusa tutti i sabati.
La BcB chiude per inventario da sabato 30 luglio a lunedì 15 agosto (compresi).
|
|
|
|
|